top of page



TOBINAMBUR, il tesoro dell’autunno
Agli antipodi della primavera, c’è l’autunno. Una “mezza stagione” importantissima alle nostre latitudini per permettere alle piante di prepararsi all’inverno e che, nonostante i colori e le atmosfere peculiari, rappresenta per il regno vegetale un momento di necessaria stasi. Così ci aspettiamo che, mentre le foglie e le erbe di campo incominciano il cammino obbligato verso l’ingiallimento, non ci sia niente di nuovo da scoprire. Perciò accogliamo con un certo stupore la fio

Magda Massaglia
Oct 192 min read


Arredi a Villa della Regina – I piani in scaiola
Ricostruzione e storia degli arredi di Villa della Regina con un particolare focus sui piani in sciola bianchi e neri.

Simone Fiammengo
Oct 74 min read


Musica regina in Villa – Il mecenatismo musicale di Maurizio di Savoia
Brevi cenni sulla musica e i balli alla corte dei Savoia nel XVII secolo con focus sul mecenatismo musicale di Maurizio di Savoia.

Simone Fiammengo
Jul 304 min read


Il Tiglio, il gigante buono
Tiglio: protagonista incontrastato dei viali del Nord Italia, il tiglio è un pianta
conosciuta da millenni dall’uomo.

Magda Massaglia
Jul 92 min read
bottom of page